La sensazione di avere un orecchio tappato è un’esperienza comune a molti e sicuramente fastidiosa. Si riconosce facilmente perché ci dà come l’impressione di sentire i suoni attutiti o alterati. Spesso si accompagna con acufeni, pressione nell’orecchio, prurito e risonanza della propria voce.

orecchio tappato

Le cause principali

La causa principale dell’orecchio tappato è sicuramente la presenza di cerume nel condotto uditivo di uno o di entrambe le orecchie. Il cerume, prodotto dall’orecchio naturalmente per lubrificare il condotto e come protezione da materiale e agenti esterni, migra spontaneamente verso l’esterno dell’orecchio. Può capitare però che in alcuni casi (come cerume molto secco, l’utilizzo di bastoncini di cotone, condotti uditivi molto stretti…) il cerume si accumuli, fino a formare un tappo. Da qui nasce la sensazione di orecchio tappato o ovattato.

Bambini e anziani sono più propensi alla formazione di tappi. Questo perché i primi tendono ad avere un condotto piccolo e stretto, i secondi perché hanno un cerume più secco. Anche chi indossa apparecchi acustici ha più possibilità che il cerume si accumuli, proprio perché l’apparecchio può ostacolare la fuoriuscita della sostanza. In questi casi una pulizia più attenta è sicuramente necessaria, perché oltre che alla formazione di tappi, il cerume può danneggiare anche gli apparecchi acustici.

Un’altra causa che può dare la sensazione di avere l’orecchio ovattato è un ristagno d’acqua. Questo può succedere a chi ha un condotto uditivo contorto dopo una permanenza in acqua. Oppure può dipendere dalla presenza di catarro in seguito ad un raffreddore o mal di gola che può infiammare l’orecchio o dare un otite.

Altre volte, invece, a darci come l’impressione che l’orecchio sia tappato è un cambio di pressione esterna, differenziandola rispetto a quella dell’orecchio interno. In questi casi il fenomeno è il più delle volte temporaneo e può aiutare sbadigliare o deglutire forzatamente consecutivamente. Può verificarsi ad esempio mentre si è alla guida in una strada di montagna, al momento del decollo o all’atterraggio di un aereo oppure durante un’immersione subacquea.

Modulo Di Contatto

Invia un’ email

7 + 1 = ?

Recapiti

Udite s.a.s.

Via Eugenio Torelli Viollier 94, 00157 – Roma

Telefono: +39 06 89236453
Cellulare:+39 338 3920599
Email: info@uditeroma.it

Dove Siamo