Il significato della parola “ipoacusia” indica un indebolimento della capacità uditiva. Questa patologia che colpisce l’orecchio può interessare un orecchio solo oppure entrambi, e può presentarsi a tutte le età. Tuttavia, vi è un naturale e fisiologico calo uditivo che tende a manifestarsi in età avanzata, ed è per questo che vi è una maggior concentrazione di ipoacusici tra gli over 65. In questo caso, però, si tratta più specificatamente di presbiacusia.

ipoacusia cosa significa

L’ipoacusia può manifestarsi per molteplici ragioni (la principale, come già detto, è l’invecchiamento) come infezioni frequenti, predisposizione genetica, medicinali ototossici, abitudini uditive sbagliate… Secondo l’OMS sono più di 7 milioni gli italiani che soffrono di ipoacusia, e oltre 360 milioni di persone nel mondo.

L’ipoacusia può essere principalmente di due tipi:

  • ipoacusia trasmissiva il cui significato è quello di un’ipoacusia che riguarda l’orecchio medio, e quindi nella trasmissione del suono;
  • ipoacusia neurosensoriale, la più diffusa, che ha origine nell’orecchio interno e trattabile grazie all’utilizzo di apparecchi acustici

Gli apparecchi acustici come soluzione

Ma qual è il significato pratico del soffrire di ipoacusia? Cosa può fare una persona che ha una perdita uditiva? La risposta è molto semplice: contattare un audioprotesista. Sottoporsi ad una visita specialistica con un tecnico specializzato è il modo migliore per trovare rapidamente la soluzione più giusta per il nostro udito. L’ipoacusia può essere infatti trattata con l’utilizzo di apparecchi acustici, e anche in questo caso la tempestività e la prevenzione giocano un ruolo fondamentale.

Acquistare degli apparecchi acustici però significa affrontare una spesa che potrebbe essere difficile da sostenere. È per questo che abbiamo pensato ad una soluzione alternativa: il noleggio. Noleggiando gli apparecchi acustici, oltre ad un effettivo risparmio economico, avrete la possibilità di avere ogni 24 mesi la tecnologia più avanzata a portata… di orecchio! Questo è un vantaggio utilissimo parlando di apparecchi acustici, poiché la tecnologia compie progressi enormi di mese in mese sia al livello estetico che di prestazioni!

Cosa aspetti, contattaci per saperne di più!

Modulo Di Contatto

Invia un’ email

7 + 0 = ?

Recapiti

Udite s.a.s.

Via Eugenio Torelli Viollier 94, 00157 – Roma

Telefono: +39 06 89236453
Cellulare:+39 338 3920599
Email: info@uditeroma.it

Dove Siamo

News

benefici degli apparecchi acustici